Il gatto ruggine ( Prionailurus rubiginosus ) è uno dei più piccoli membri della famiglia dei felidi selvatici. Si trova principalmente in India e Sri Lanka.
Aspetto: Questo felino è caratterizzato da un mantello grigio-marrone con macchie color ruggine, da cui il suo nome. La parte inferiore è più chiara e presenta macchie più grandi. Ha una corporatura snella e agile, con una testa piccola e rotonda e grandi occhi espressivi.
Habitat e Distribuzione: Abita principalmente foreste decidue umide e secche, foreste di bambù e praterie. Si adatta anche ad aree coltivate e insediamenti umani. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Habitat%20e%20Distribuzione
Comportamento e Dieta: Il gatto ruggine è prevalentemente notturno e trascorre gran parte del suo tempo sugli alberi. Si nutre principalmente di piccoli mammiferi, uccelli, rettili e insetti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comportamento%20e%20Dieta
Stato di Conservazione: È classificato come "Quasi Minacciato" dalla IUCN. Le principali minacce alla sua sopravvivenza includono la distruzione dell'habitat, la frammentazione del suo areale, e la predazione da parte di cani domestici e la caccia (in alcune aree). https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stato%20di%20Conservazione
Riproduzione: Si sa poco sul comportamento riproduttivo del gatto ruggine in natura. Le cucciolate consistono tipicamente da uno a tre gattini. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riproduzione
Minacce: Oltre alla perdita e alla frammentazione dell'habitat, i gatti rugginosi sono minacciati dalla competizione con i gatti selvatici e domestici per le risorse. L'ibridazione con gatti domestici è anche una potenziale preoccupazione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Minacce
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page